I cibi e le bevande che si assumono quotidianamente potrebbero peggiorare o migliorare le condizioni del corpo. Cercare di mangiare e bere cose salutari è quindi il modo migliore per prendersi cura di sé.
Certe tisane e infusi, ad esempio, oltre a scaldare nelle fredde giornate invernali, possono essere un valido aiuto per contrastare alcuni problemi di salute. Per abbassare il colesterolo cattivo aiuterebbe un infuso con un solo ingrediente naturale dalle proprietà antiossidanti.
Esiste persino in infuso che allevierebbe invece i dolori causati da coliche e flatulenza. Per prepararlo, basta una semplice erba aromatica sempreverde usata spesso in cucina per insaporire i cibi.
Calmerebbe i dolori da coliche e flatulenza questo infuso da preparare in casa con una sola erba aromatica sempreverde
Quando si hanno le coliche o episodi di flatulenza, si può preparare un infuso a base di alloro. Le parti verdi di quest’erba aromatica, infatti, sarebbero utili per alleviare il dolore. Le stesse parti sarebbero usate anche per attenuare i sintomi dell’ulcera gastrica.
Per preparare l’infuso di alloro e provare ad avere un sollievo dal dolore, portare ad ebollizione in un pentolino l’equivalente di una tazza d’acqua. Poi, spegnere il fuoco e mettere in infusione 3-4 foglie di alloro. Le foglie possono essere fresche e ben lavate oppure essiccate e sminuzzate. Lasciar riposare circa 5-6 minuti tenendo coperto l’infuso. Filtrare e bere caldo, dolcificando a piacere.
Calmerebbe i dolori da coliche e flatulenza questo infuso da preparare in casa con una sola erba aromatica sempreverde. Per combattere anche i gas intestinali si potrebbe aggiungere all’infuso questo ingrediente insospettabile che potrebbe essere d’aiuto. E se ai dolori si accompagna l’acidità di stomaco, è da provare questa tisana calda ricca vitamine A e C.
Le altre proprietà dell’alloro utili per la salute
L’alloro è un’erba aromatica usata per molti scopi associati alla salute. Oltre che per alleviare i dolori da coliche e flatulenza, l’alloro ha proprietà astringenti e diuretiche. Inoltre, potrebbe stimolare l’appetito, in particolare grazie alle foglie e alle bacche.
Sotto forma di olio essenziale, invece, potrebbe aiutare contro l’artrite, i dolori muscolari, le bronchiti e anche i sintomi simil influenzali. Ricche di vitamine B e C, le foglie di alloro sono quindi delle alleate del sistema immunitario e del metabolismo. Sono inoltre fonti di vitamina A, dalle proprietà antiossidanti.
Senza contare che l’alloro è preziosissimo anche in cucina. Può infatti dare un sapore più deciso a primi e secondi piatti, ma anche salse, sughi e minestre.