Btp e Bund: prospettive di Lungo termine Intervista a Gian Piero Turletti

ProiezionidiBorsa

BTP E BUND ANCORA AL RIALZO

Le prospettive di lungo termine

Intervista a Gian Piero Turletti

Autore Magic box in 7 passi

Cosa pensa del comparto obbligazionario: siamo agli sgoccioli di un trend rialzista che perdura ormai da tempo, o vi sono interessanti prospettive di proseguimento?

Le prese di profitto, intervenute questa primavera sul comparto obbligazionario, rispondevano più ad una logica dettata dall’analisi tecnica, che dalle prospettive macroeconomiche.

Incertezze sui tassi e scenari economici non sono, a mio avviso, al momento tali da comportare una modifica delle condizioni di fondo, che hanno rappresentato un driver principale per il comparto obbligazionario: tassi bassi e prospettive di ripresa economica tutt’altro che certe.

Pertanto, possiamo affermare che il trend perdura ancora al rialzo in ottica pluriennale, salvo improvvisi segnali che sarà facile cogliere con l’analisi tecnica.

Ci può, a questo riguardo, dettagliare la situazione tramite il suo metodo Magic box?

Per rispondere a questa domanda, mi servo di grafici a barre mensili, i migliori per il medio/lungo termine, esaminando BTP future, BUND future, nonché un BTP a lunga scadenza, quello del febbraio ’37 con cedola del 5%.

Partendo dal BTP future, osserviamo un significativo pattern di lungo termine, che si era sviluppato tra febbraio 2012 ed ottobre 2013.

La successiva conferma rialzista proiettava un primo obiettivo rialzista in area 135, target raggiunto a gennaio 2015, per poi proseguire verso un secondo target in overshooting previsto in area 144,89.

Solitamente il target finale è ricompreso tra queste due aree target, cioè primo e secondo obiettivo, ed infatti i corsi si sono arrestati su area 140.

Tuttavia, fin tanto che non viene ceduto, in chiusura mensile, il supporto dinamico delineato dal metodo, che in questo mese transita a 133,9, resta valida la proiezione che prevede un target a 144,89 con primo setup entro febbraio 2016.

Questo tipo di analisi può essere formulata anche su singoli titoli?

Certamente, ed in tal senso posso ad esempio considerare, a conferma della precedente view, quella condotta su un BTP di lunga scadenza, il febbraio 2037 con cedola del 5%.

Anche in questo caso è evidente un trend rialzista di lungo termine. Era previsto un primo target rialzista, raggiunto a gennaio 2015, mentre un secondo target rialzista, in area 143,9, non è stato ancora raggiunto.

Il massimo raggiunto ha approssimato tale secondo target, per poi ripiegare sino al minimo di giugno.

Sino alla tenuta del bordo inferiore del canale rialzista di lungo, e supporto dinamico, che questo mese transita a 115,6, resta in essere la proiezione rialzista in area 143,9 con primo setup entro maggio 2016.

Consideriamo infine il bund future: quali prospettive?

Tutto il movimento sviluppatosi nel corso del 2015 risente del forte impatto di un obiettivo naturale riconducibile a Magic box.

I corsi possono proseguire verso un ulteriore target in area 175,17 con primo setup entro febbraio 2023.

Il primo supporto dinamico di medio/lungo, la cui rottura in chiusura mensile porrebbe un’ipoteca sulla prosecuzione del rialzo, si colloca per novembre in area 149,8.