Nella scorsa settimana abbiamo assistito all’IPO del colosso cinese dell’e-commerce Alibaba (NYSE:BABA).
La prima settimana nella Borsa di Hong Kong si è rivelato da record: +14% dal suo debutto, arrivando a quasi 200 $ di quotazione.
In totale, la prima sessione settimanale di Hong Kong ha portato ad Alibaba circa 11,3 mld di $ di guadagni.
E sembra che non voglia fermarsi qui.
Dati finanziari
Guardando le voci del bilancio, balza subito all’occhio di come questo titolo probabilmente farà parte di quelle azioni da acquistare e mantenere per lungo termine.
Probabile che seguirà le sorti di Amazon (NASDAQ:AMZN), ovvero un titolo il cui valore schizzerà alle stelle.
Il periodo 2016 – 2018 è stato un periodo di crescita a tre cifre:
– Il fatturato è cresciuto del 137,7%
– MOL (o Ebitda) ha registrato un +107%
Solo gli utili netti hanno registrato una diminuzione del 13,4% ma questo è dovuto ai massicci investimenti per svilupparsi su mercati diversi da quello cinese.
Un 2019 da record
Nel 2019 il colosso cinese ha registrato un balzo del +51% dei ricavi arrivando a 54,78 md di $ rispetto ai 37,8 dell’anno precedente.
E gli utili hanno riniziato a crescere, registrando un + 35,1%.
Si è ripreso alla grande.
Come investire sul titolo Alibaba
Alla luce di quest dati e delle prospettive economiche, Alibaba entra di diritto nel paniere di azioni da acquistare e mantenere per lungo termine.
Vediamo una ottimale strategia di investimento.
il titolo ha chiuso la settimana a 200$ dopo un balzo del 6,5% nel mercato americano.
Da più parti si sostiene che il titolo sia vicino ad un’esplosione per il prossimo anno.
Previsione per il 2020 e oltre
Il titolo, secondo gli analisti delle più grandi banche d’affari, nel lungo termine avrà un incremento del suo valore medio di almeno del 690,86%.
Area di target attesa per i prossimi anni tra 1.582$/1.971$
Segnale di trading:
comprare in apertura del 2 dicembre con stop loss a 175$.
Rialzi stellari alle porte? Stime troppo ottimistiche?
Ai posteri l’ardua sentenza. Seguiremo con grande attenzione.