Come sapere quando finisce la NASPI, calcolo ed esempi
Quando si perde in modo involontario il lavoro è importante sapere quali sono i propri diritti. Si può richiedere, al ricorrere dei requisiti la NASPI che ha una durata variabile…
Quando si perde in modo involontario il lavoro è importante sapere quali sono i propri diritti. Si può richiedere, al ricorrere dei requisiti la NASPI che ha una durata variabile…
Anche se la normativa italiana tutela gli invalidi, il riconoscimento della Legge 104 non è automatico per chiunque sia disabile. La Legge in questione, infatti, promuove l’integrazione sociale e lavorativa…
La normativa tutela il lavoratore che perde involontariamente il posto di lavoro. In questo caso, infatti, viene riconosciuta una indennità di disoccupazione mensile per un determinato numero di mesi. Ma percepire…
Per andare in pensione bisogna soddisfare un requisito anagrafico e uno contributivo. Ci sono misure, come l’anticipata ordinaria o la Quota 41, che richiedono solo un requisito contributivo, indipendentemente dall’età. In…
Quando un lavoratore perde involontariamente il lavoro ha la possibilità di richiedere l’indennità di disoccupazione. Per i lavoratori dipendenti si tratta della NASPI, per i collaboratori è prevista al DIS-COLL. Si…