Cosa fare quando un cane entra nella nostra proprietà
Il responsabile del comportamento del cane è sempre il proprietario o il soggetto che lo abbia in custodia, anche solo per portarlo a spasso. Potrà esimersi da ogni responsabilità solo…
Il responsabile del comportamento del cane è sempre il proprietario o il soggetto che lo abbia in custodia, anche solo per portarlo a spasso. Potrà esimersi da ogni responsabilità solo…
Se il proprietario dell’auto dimentica di pagare il premio, la polizza rimane sospesa per quindici giorni. Durante la sospensione la vettura non può circolare perché l’assicurazione non è operativa. Quindi…
Tutto il patrimonio del defunto va in eredità. Quindi se quel patrimonio è gravato da debiti, anche quelli passano all’erede. Però, fortunatamente, gli eredi non devono sempre pagare tutti i…
Spesso si sente di investimenti di pedoni fuori dalle strisce pedonali. Ma usare le strisce non è obbligatorio per il pedone? E allora c’è concorso di colpa per il pedone…
Salire sull’autobus senza biglietto per un’emergenza può esporre alla multa da parte del controllore, oppure no? Se a bordo qualcuno tiene un comportamento scorretto il controllore può sanzionarlo oppure no?…