AI crypto: dal boom di inizio anno al crollo immediato

Le ultime settimane sono state particolarmente complicate per il settore delle criptovalute, interessato da un crollo vertiginoso. In particolare, una delle categorie maggiormente penalizzata è quella dei token legati all’Intelligenza Artificiale. Si tratta delle criptovalute che sono state ideate per operare in maniera decentralizzata e autonoma sulla blockchain. Queste piattaforme possono interagire con i traders oppure con le altre piattaforme e prendere decisioni in maniera autonoma. Tra le principali ci sono Virtual Protocol (VIRTUAL) e AI16Z (ElizaOS). Dopo un iniziale successo, è iniziata la crisi.

Crollo AI agent nel settore delle criptovalute: perdite superiori al 50%

Il progetto AI16Z (ElizaOS) utilizza agenti AI autonomi in grado di valutare i dati di mercato in tempo reale (prezzi, volumi, notizie, sentiment) e suggerire decisioni di trading sulla base di specifici algoritmi. Il token Ai16Z è stato quotato sul mercato crypto nel mese di ottobre 2024 e, dopo un iniziale boom durante i primi due mesi, ha iniziato una fase di forte ribasso. In soli dieci giorni, il suo prezzo è sceso del 50%.

Crollo AI agent nel settore delle criptovalute: perdite superiori al 50%

Crollo AI agent nel settore delle criptovalute: perdite superiori al 50%

Anche Virtuals Protocol (VIRTUALS) è finita del vortice della crisi, registrando un calo del 35%. Dopo il rialzo ottenuto fino al mese di gennaio 2025 (passando da 0,062 USDT a 0,5105 USDT e ottenendo un rally del 1.000%), grazie al raggiungimento del picco storico (ATH) di 5,1422 USDT, è iniziata la fase di correzione e, poi, il crollo.

La capitalizzazione di mercato di VIRTUALS è pari a 469 milioni, decisamente inferiore rispetto ai 4,5 miliardi di dollari di inizio 2024. Questi dati fanno collocare il token al posto 109 nella classifica dei coin market cap.

Analizzando l’andamento del token negli ultimi giorni, è possibile vedere come VIRTUALS stia cercando la strada della ripresa, ma gli ostacoli sono ancora enormi. Al momento, infatti, il futuro delle criptovalute è legato all’andamento dell’economia globale e dalle decisioni future di Donald Trump in materia finanziaria.

Per la maggior parte degli analisti, l’intero settore avrebbe ancora possibilità di ripresa, perché le attività legate all’Intelligenza Artificiale sono destinate a imporsi nel panorama non solo tecnologico ma anche e soprattutto economico e finanziario. Questo dato influenzerà il mondo delle criptovalute, visto che si prevede che, entro la fine dell’anno, saranno attivi circa un milione di AI agent AI su blockchain. Ma si dovrà superare la forte reticenza degli investitori e riconquistarla la loro fiducia.

Le informazioni riportate in questo articolo sono a scopo divulgativo e non devono essere intese come raccomandazioni o suggerimenti d’investimento. I dati sono ottenuti da fonti considerate affidabili. Tuttavia, la loro accuratezza, completezza o affidabilità non possono essere garantite.