3 verdure e ortaggi da piantare in autunno nell’orto in modo semplice e 2 da raccogliere subito

orto

In autunno cosa si pianta e raccoglie nell’orto? Quindi, quali verdure e ortaggi piantare? E quali raccogliere? Per fare un buon giardinaggio occorre seguire le regole del pollice verde. Infatti, tutte le piante hanno dei cicli di vita specifici e i ritmi variano da pianta a pianta. Alcune vanno piantate nel periodo giusto e altre devono essere raccolte nello stessa stagione.

Per ottenere un buon raccolto di verdura e ortaggi di stagione senza sbagliare bisogna sapere quali sono le verdure e gli ortaggi da piantare nel periodo autunnale nel proprio orto e non solo. Nello stesso periodo è necessario raccogliere ortaggi e verdure già piantati.

Scopriamo 3 verdure e ortaggi da piantare in autunno nell’orto, senza tralasciare cosa occorre raccogliere nella stagione corrente, che tra l’altro, è da fare il prima possibile poiché è il momento giusto per il raccolto di alcuni alimenti e non si può andare oltre.

2 ortaggi e verdure da raccogliere nell’orto nell’immediato

Il mese di Novembre è l’ideale per la raccolta di alcuni ortaggi e verdure nel proprio orto. Difatti, bisogna farlo subito. Ma cosa raccogliere? La zucca e la cicoria: da fare presto, prima che possano maturare troppo e che marciscano.

Non a tutti piace la cicoria seppur ha diversi benefici, invece, la zucca, è un alimento che preferisce la maggior parte degli italiani.

Ecco 3 verdure e ortaggi da piantare in autunno nell’orto semplicemente

Innanzitutto, consigliamo di avere un calendario di giardinaggio poiché è il primo passo per avere ottimi risultati in modo semplice, soprattutto per questi cibi. Dunque, nella stagione autunnale nel proprio orto non possono mancare:

  • piselli;
  • fave;
  • cime di rapa.

Le persone amano fare le scorpacciate di fave: potrebbero essere utili da mangiare quando abbiamo sempre fame, dato che sono piccole. I piselli sono tipici della cultura del cibo italiano e le cime di rapa piacciono proprio a tutti.

Ma non finisce qui… vediamo i benefici!

Le vitamina A, C e E sono le principali vitamine della zucca. Essa è ricca di antiossidanti, le quali abbassano il rischio di malattie croniche. Poi, aiuta la pelle e soprattutto la vista.

I benefici della cicoria vanno dalla riduzione delle infezioni fino a favorire il benessere intestinale. Di conseguenza, rinforza il sistema immunitario.

I piselli sono pieni di vitamine e ricchi di proteine senza tralasciare i sali minerali tra cui magnesio e potassio. Le vitamine A, B e C che si trovano in abbondanza anche nei piselli sono antinfiammatorie. Le possiamo trovare anche nelle patate e nelle carote cotte in vari modi.

Le tanto amate fave forniscono maggiori fibre al nostro corpo e potrebbero contrastare le malattie del cuore ma anche il diabete.

Infine, le cime di rapa sono ottime in gravidanza grazie alla presenza dell’acido folico. Ideali anche per depurare l’organismo.